800 gr coniglio (pulito e tagliato a pezzetti), 70 gr olio extra vergine, 100 gr olive nere, 30 gr capperi, 3 arance, 3 limoni, 2 grosse cipolle, 2 carote, 2 rametti di nipitella, 1 rametto di santoreggia (od origano), 2 gambi di sedano, 1 spicchio d’aglio, dado vegetale bimby, sale e pepe q.b.
x la vinagrette: 1 limone più la buccia, 1 mazzolino di erba cipollina, 30 gr olio extra vergine, mezzo cucchiaino di senape, sale e pepe q.b.
lavare in acqua salata il coniglio, fare macerare per circa 6 ore i pezzi di carne nel succo di 2 arance e 2 limoni. scolare i pezzi di carne e sistemarli nel varoma e nel suo vassoio, unendo alcune fettine di agrumi (non eccedere con il limone). aggiungere un poco di cipolla tagliata a velo ed un poco di capperi, condire con sale, pepe ed un filo d’olio extra vergine. inserire nel boccale le verdure, gli aromi ed i capperi rimasti, tritare: 5’’ vel 4, aggiungere l’olio extra vergine, soffriggere 4’ 100° vel 2.
unire il vino e lasciare sfumare per 5’ 100° vel 1. unire 500 gr acqua, un cucchiaio di dado e posizionare il varoma, cuocere: 40’ temp. varoma vel 2.
a 10’ dalla fine cottura unire le olive al coniglio.
a fine cottura, sistemare il coniglio sul piatto da portata e tenere in caldo.
nel boccale pulito inserire la buccia di un limone ed il succo, mezzo cucchiaio di senape, un mazzolino di erba cipollina e tritare: 20’’ vel 5-6. aggiustare di sale e pepe, unire 30 gr olio extra vergine ed emulsionare: 10 sec. vel 3. versare questa vinagrette sul coniglio, contornandolo di fettine di agrumi e insalatina fresca.
chi ama i sapori meno intensi, può servire il coniglio senza la vinagrette, utilizzando il sugo di cottura dopo averlo fatto addensare a temp. varoma per 15’, unendo un cucchiaio di maizena. versare sul coniglio con un filo d’olio extra vergine a crudo.
Con Gli Stessi Ingredienti Puoi Fare:
- Bimby coniglio alle castagne
- Bimby pasticciata di coniglio
- Bimby sella di coniglio al basilico
- Bimby risotto con il coniglio
- Bimby composta di coniglio alle prugne