Ingredienti:
600 gr di costine di maiale tagliate a pezzi,
250 gr di salsiccia luganega,
100 gr di cotenne fresche,
uno zampetto di maiale,
2 salamini de verza,
1 kg di cavolo verza,
200 gr di sedano,
180 gr di carote,
1 cipolla,
20 gr di burro,
un cucchiaio di olio extravergine d’oliva,
vino bianco secco,
un cucchiaio di salsa di pomodoro,
brodo,
sale e pepe.
Preparazione:
Lavate con cura le foglie di verza, tritatele grossolanamente e mettetele ad asciugare in una pentola, con la sola acqua rimasta, attenzione a non far attaccare al fondo della pentola. Fiammeggiate lo zampetto e le cotiche, ripulendole con un canovaccio. Spaccate a metà l zampetto mentre taglierete a listarelle le cotiche. In una pentola piena di acqua salata, lessateli a dovere; trascorsa circa un ora sono pronti e sgrassati. Intanto, in una casseruola capace, soffriggete il trito di cipolla insieme al burro e al’olio. Appena dora, calate le costine, poi la luganega tagliata a rondelle e i salamini; lasciate insaporire, quindi versatevi sopra il vino bianco e fate asciugare, a fuoco leggero. Togliete dalla casseruola le carni e nel fondo rimasto unite il sedano e le carote affettati, aggiungete il sugo di pomodoro sciolto in pochissimo brodo, regolate di sale e pepe, incoperchiate e fate cuocere, adagio; ricordando di mescolare ogni tanto. Aggiungete il trito di verza, mescolate, poi adagiatevi sopra le carni. Togliere, se possibile, il grasso superfluo che viene a galla. Servite accompagnandola con fette di pane nero, meglio ancora con polenta..
Non Ci Sono Ricette Con Gli Stessi Ingredienti
Categorie: Carne, Casoeula