Ingredienti
– 1 coniglio da 1,800 kg (con il fegato)
– 300 g funghi champignon
– 150 g pancetta (una sola fetta)
– 100 g olive verdi
– 3 pomodori San Marzano
– 1 cipolla
– farina
– aglio
– salvia
– alloro
– prezzemolo
– 1/2 litro di brodo
– 3 dl vino rosso
– aceto
– olio d’oliva
– sale
– pepe
Svuotare e lavare il coniglio; tenerlo per 12 ore in acqua e aceto; asciugarlo, tagliarlo a pezzi e fargli “fare l’acqua”, ponendolo in una padella coperta, senza condimenti e a fuoco basso. Scolare l’acqua e mettere i pezzi di coniglio in una casseruola con un po’ d’olio, aggiungere il sale, pepe e cospargerli leggermente di farina lasciandoli dorare. Togliere i pezzi dalla casseruola e al loro posto mettervi a dorare la pancetta a listarelle e i funghi a fette spesse. Rimettere il coniglio nella casseruola, irrorarlo con il vino e lasciarlo evaporare; aggiungere il fegato sminuzzato, i pomodori a pezzi (spellati e senza semi), la cipolla tagliata in quattro, l’aglio, le olive e gli aromi (salvia, alloro, prezzemolo). Lasciare insaporire per 10’. Versare il brodo, cuocere a calore medio, senza coperchio, fino a che non si sia addensato e il coniglio sia cotto (la carne deve risultare morbida, ma non sfatta). Estrarre i pezzi di coniglio, le olive e i funghi e porli in una pirofila da tavola. Filtrare il fondo di cottura e versarlo sul coniglio. Scaldare in forno prima di servire.
Con Gli Stessi Ingredienti Puoi Fare:
- Coniglio all’astigiana
- Bimby composta di coniglio alle prugne
- Coniglio alla sanremese
- Coniglio alla cacciatora
- Coniglio all’aceto