Ingredienti:
fagioli freschi
sale
sedano
cipolla
burro
farina
alloro
aglio
noce moscata
vino bianco secco
salsiccia fresca/pancetta affumicata
lardo/strutto
paprika ungherese/peperoncino meridionale
Fai lessare una quantità adeguata di fagioli in acqua salata con un pezzo di gambo di sedano e mezza cipolla. Lasciali raffreddare nel loro brodo. (lessarli alla sera per il giorno dopo va bene). In una padella larga fai rosolare un po’ di burro con un paio di cucchiaiate rase di farina fino a quando schiumeggia. Come se iniziassi a fare una besciamella. Nel miscuglio abbi cura di aggiungere una foglia di alloro, possibilmente fresca. E anche una traccia d’ aglio, se ti piace. O magari noce moscata.. qui va molto a gusto personale. Poi ci butti dentro i fagioli gia lessati , li fai rosolare un cinque minuti , e ci aggiungi un po’ del loro brodo. Il brodo dei fagioli fa gonfiare la farina abbrustolita e genera una crema gustosissima. E’ estremamente importante mescolare l’intruglio con abilità poiche’ tende facilmente a fare grumi. Un mezzo bicchiere di buon vino bianco molto secco ci sta molto bene. Nella fase iniziale della rosolatura , mettici insieme (se ti piacciono) , pezzi di buon leberwurst bavarese o piu’ semplicemente salsiccia fresca . O anche dei frammenti di pancetta affumicata. Vedi un po’ tu quello che preferisci. Qualunque cosa maialosa va bene. Meglio ancora, se non hai problemi di colesterolo, puoi rosolare la farina con il lardo o lo strutto Un bel pizzicotto di paprika ungherese o peperoncino meridionale completa il tutto se ti piace un po’ piccante. Personalmente preferisco una traccia di bacche di ginepro e noce moscata pestate nel mortaio.
Non Ci Sono Ricette Con Gli Stessi Ingredienti
Categorie: Fagioli stufati, Verdure