Ingredienti:
– latte g 700
– semolino g 200
– burro
– 2 tuorli d’uovo
– parmigiano
– farina
– noce moscata
– sale
Portare a ebollizione il latte con una noce di burro,
n pizzico di sale e il profumo della noce moscata
e gettarvi a pioggia il semolino, mescolando ener
gicamente per evitare che si formino grumi. Cuocere
per 15 minuti, quindi amalgamare g 30 di burro, i tuor
li e un cucchiaio di parmigiano. Versare il composto su
carta da forno o d’alluminio, livellare a 2 cm, lasciare
raffreddare bene e ritagliare dei dischi con un bicchiere
dal bordo infarinato. Imburrare una pirofila e fare un
primo strato con i ritagli, proseguire con i dischi di
semolino disposti in bell’ordine, cospargendo ogni stra
to con abbondante parmigiano grattugiato e pezzetti di
burro. Infornare a 200° per circa 15 minuti a gratinare. Commenti Aggiungendo al composto di semolino g 100 di purea di spinaci o di carciofi si ottengono degli gnocchi molto gustosi. Secondo alcuni, gli gnocchi di “semmolella” sarebbero di origine piemontese, ma ormai sono noti ovunque come “gnocchi alla romana”.
Con Gli Stessi Ingredienti Puoi Fare:
Categorie: Gnocchi, Primi, Romana, semolino