Ingredienti:
verze
riso
zafferano
champagne o vino rosso
Per il ripieno:
Carne trita (varia a seconda dei gusti)
uova
formaggio
sale
verdure e frutti di stagione (peperone, finocchio, sedano, carota, aglio, prezzemolo, cipolla, salvia o rosmarino, mandarino o pesca, arancio, avocado, uva, uvetta, ciliegie o altro, banana, melone, zucca e altro)
Si prende una foglia intera di verza per ogni persona, supponiamo 4 persone. Si fa bollire un bicchierino di riso a persona. Si fa bollire una foglia di verza a persona. Intanto si prepara il ripieno formato da carne trita, di solito avanzi di arrosto di maiale o di pollo o di coniglio oppure da trita di cavallo soffritta; uova, formaggio, sale e verdure di stagione, peperone, finocchio, sedano, carota, aglio, prezzemolo, cipolla, salvia o rosmarino, mandarino o pesca. Qualsiasi verdura o frutto di stagione va bene, basta prenderne un pezzo per qualità, arancio, avocado, uva, uvetta, ciliegie o altro, banana, melone, zucca e altro. Volendo si usa mischiare il riso con zafferano ma non é indispensabile, se si vuole dare un sapore speciale si bagna il riso bollito, con champagne oppure con vino rosso e allora il riso assumerà un colore stranamente rosato. Per salare usare mezz’etto di acciughe sotto sale appena dissalate in acqua corrente ma in mancanza di meglio usare sale da cucina e in questo caso sarà opportuno aumentare la quantità della carne aggiungendo prosciutto crudo o cotto o mortadella, in quantità opportuna nella misura di mezz’etto ogni persona. Una volta preparati tutti gli ingredienti, fondamentalmente le foglie di verza bollita e il ripieno con il riso, si dispongono 4 cucchiai di ripieno nelle foglie di verza e si arrotolano in una padella che si fa cuocere a fuoco lento o al forno. A metà cottura degli involtini si può aggiungere un sapore per pastasciutta o per riso, a base di peperoncino e altri sapori già tritati e pronti in bottiglietta.
Con Gli Stessi Ingredienti Puoi Fare:
Categorie: Involtini, Verdure, Verza