Ingredienti:
burghul
peperoni
zucchette
patate
zucca
odori a piacere (pepe bianco, peperoncino, aglio e cipolla in polvere)
carote
menta
pomodori
succo di limone
paprica,
peperoncino,
sale ,
pepe,
poco olio,
erba cipollina,
menta romana,
cipolla tritata e tenuta a bagno nel sale,
cetrioli,
peperoncini verdi,
basilico,
prezzemolo,
cannella
noce moscata
Fare il tabulé usando, invece del cuscus, il burghul, che si trova nei negozi di cibi biologici, di cereali assortiti o nelle erboristerie. Le verdure da aggiungere (peperoni, zucchette, patate ed eventualmente zucca), vanno grigliate con un po’ di odori a piacere. L’ideale è grigliarle a tocchetti e condirle con un misto di pepe bianco, peperoncino, aglio e cipolla in polvere. Alle verdure già citate, aggiungere anche listerelle di carota e menta molto abbondante. L’ingrediente base del tabulé non è il cuscus bensì il burghul. In effetti si tratta di due cose completamente diverse. Usare il burghul (grano precotto) da mescolare con molti pomodori a tocchetti e alcuni solo centrifugati per ottenerne il succo, succo di limone,paprica, peperoncino, sale , pepe, poco olio, erba cipollina, menta romana, cipolla tritata e tenuta a bagno nel sale, cetrioli, peperoncini verdi, basilico, prezzemolo, cannella e noce moscata . Mettere tutto in frigo il giorno prima e il giorno dopo il burghul, gonfiato, diventa tabulé.
Non Ci Sono Ricette Con Gli Stessi Ingredienti
Categorie: Burghul, Tabulé, Verdue